Perché il livello del colesterolo aumenta?

Vi illustreremo i motivi per cui il colesterolo può aumentare e gli effetti o le ripercussioni sul vostro stato di salute. Rimarrete sicuramente sorpresi.
Perché il livello del colesterolo aumenta?
Saúl Sánchez

Scritto e verificato el nutricionista Saúl Sánchez.

Ultimo aggiornamento: 08 febbraio, 2023

Il colesterolo aumenta per vari motivi. Tuttavia, questo non è sempre considerato un male per la salute. A volte proprio il contrario. Sono molti i miti legati alle lipoproteine che sono stati smentiti negli ultimi anni, anche se non è ancora chiara la relazione tra questi composti e il rischio cardiovascolare. Comunque sia, vi diremo i diversi motivi per cui il colesterolo aumenta.

Esistono diversi tipi di colesterolo o lipoproteine. Tutti trasportano grasso, sebbene possano farlo in direzioni diverse. Allo stesso tempo, non tutti sono funzionali. Possono subire processi di ossidazione, che vedremo in seguito che sono davvero dannosi a medio termine.

Motivi per cui il colesterolo aumenta

Uno dei motivi principali per cui il colesterolo aumenta è dovuto a ragioni genetiche. Ed è che il livello normale di questo elemento per una persona può essere segnato nel DNA. Uno studio pubblicato sulla rivista Atherosclerosis.

Si tratta di una sostanza presente nella dieta ma che viene anche sintetizzata nell’ambiente interno. Per questo motivo, anche variando lo schema, i livelli di colesterolo totale nel corpo possono aumentare.

In questo caso non potremmo parlare dell’effetto come qualcosa di negativo. Ne risulterebbe un processo di recupero dell’omeostasi a livello fisiologico. Finché le abitudini rimarranno sane, non ci saranno problemi a medio e lungo termine.

Occorre prestare attenzione anche al tipo di variazione lipoproteica sperimentata. Se solo il tipo non ossidato sale, non dovrebbero esserci problemi nel tempo.

Tuttavia, è vero che il colesterolo può aumentare se le abitudini alimentari non sono corrette. Ciò accade soprattutto quando i grassi trans e ultra-elaborati sono inclusi nelle linee guida.

Con la particolarità che in questi contesti aumenta la frazione ossidata delle lipoproteine, che potrebbe essere correlata ad una maggiore incidenza di aterosclerosi. Ciò è evidenziato da una ricerca pubblicata sulla rivista Advances in Nutrition.

Per evitare questa serie di processi, sarà interessante garantire l’apporto di antiossidanti nel regime. In questo modo si evita l’ossidazione del colesterolo, che proteggerà dallo sviluppo di patologie cardiovascolari.

In questo senso sarà necessario garantire anche il consumo di grassi di qualità. Soprattutto, la priorità deve essere data a quelli di tipo cis, indipendentemente dal fatto che siano saturi o insaturi.

I grassi saturi aumentano il colesterolo?

Gli alimenti industriali ultra-elaborati aumentano il colesterolo
Oltre alla genetica, la dieta è in grado di influenzare significativamente i livelli di colesterolo nel sangue.

La limitazione del colesterolo alimentare e dell’assunzione di grassi saturi è stata raccomandata per molti anni per proteggere la salute cardiovascolare. È stato ipotizzato che entrambi i nutrienti fossero in grado di influenzare negativamente la concentrazione di lipoproteine nel corpo.

Tuttavia, le prove attuali mostrano il contrario. Né i latticini né le uova avranno un impatto negativo sulla salute. Piuttosto l’esatto contrario.

Il colesterolo, infatti, ha la capacità di autoregolarsi. In condizioni normali rimarrà entro i limiti fissati dalla genetica. Finché le abitudini non sono cattive, non si discosteranno molto da detta media.

Naturalmente, se si verificano alterazioni sia per difetto che per eccesso, potrebbe essere necessario apportare qualche aggiustamento a livello dietetico per evitare grossi problemi.

Negli ultimi anni è stata data notevole importanza al fatto di avere basse lipoproteine. Ma non va bene. È considerato un fattore di rischio per lo sviluppo di diverse patologie complesse.

È qualcosa di anormale e richiede di essere trattato come tale. Quindi non sempre è interessante abbassare il colesterolo, tanto meno attraverso i farmaci. Questi tipi di farmaci hanno dimostrato di generare molti effetti collaterali sulla salute.

Comunque sia, l’ideale è sempre analizzare completamente il profilo lipidico. Rimanere solo con il colesterolo totale, HDL o LDL è una lettura distorta, poiché mancano informazioni. Ci sono lipoproteine VLDL che sono importanti.

Allo stesso modo, è fondamentale conoscere il loro grado di ossidazione, poiché è in questi casi che il rischio di aterosclerosi sale alle stelle. Per evitare ciò, non c’è niente come includere le verdure nella dieta in quantità sufficienti.

L’infiammazione è importante quando il livello di colesterolo aumenta

Un aspetto da tenere in considerazione, soprattutto quando i livelli di colesterolo sono elevati, è l’esistenza di uno stato di infiammazione cronica di basso grado nell’ambiente interno. Questo meccanismo potrebbe essere alla base dei processi di aterosclerosi e di molti eventi cardiovascolari.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Circulation Research, questa serie di processi colpisce la maggior parte dei sistemi del corpo ed è mediata in larga misura da cattive abitudini di vita.

Per evitare una situazione di infiammazione cronica sarà necessario mantenere un buono stato di composizione corporea. Con questo obiettivo, dovrebbe essere promossa la pratica regolare dell’esercizio fisico e buone linee guida nutrizionali.

Gli alimenti freschi dovrebbero essere privilegiati rispetto a quelli industriali ultra- elaborati, poiché contengono quantità eccessive di acidi grassi di tipo trans e zuccheri semplici.

Allo stesso modo bisognerà cercare di dormire almeno 8 ore per notte. Se il sonno non è ottimale, i processi di recupero e omeostasi non verranno effettuati, così come i successivi adattamenti alla pratica dell’attività fisica.

Anche un pisolino di 20 minuti a mezzogiorno potrebbe essere sufficiente per compensare la mancanza di riposo notturno quando le 8 ore previste non sono state completate.

Farà invece la differenza il fatto di mantenere la vitamina D entro i range ritenuti adeguati. Stiamo parlando di un nutriente strettamente correlato alle malattie cardiovascolari, secondo una ricerca pubblicata sull’International Journal of Molecular Sciences.

Tuttavia, la quasi totalità della popolazione presenta un deficit, dovuto a difetti di esposizione solare. Potrebbe essere necessaria un’integrazione per correggere il problema.

Cosa fare se il colesterolo aumenta?

Quando viene rilevato un aumento dei livelli di colesterolo, non c’è motivo di allarmarsi. Attualmente, ci si chiede se ciò sia direttamente correlato a un peggioramento dello stato di salute.

La prima cosa che dovrà essere fatta è un’analisi esaustiva delle abitudini per verificare se qualcosa deve essere corretto. Se questi sono corretti, probabilmente è più saggio non fare nulla, poiché questa potrebbe essere una regolazione omeostatica positiva.

Va tenuto presente che alcuni importanti ormoni vengono sintetizzati grazie al colesterolo, come il testosterone. Se il livello di alcune lipoproteine scende troppo, si possono verificare riduzioni dei livelli circolanti di ormoni sessuali.

Quello che non va fatto se non in casi molto specifici è ricorrere alla farmacologia, soprattutto alle statine. Se è necessario ridurre i livelli di colesterolo perché sono andati troppo fuori range e perché anche i trigliceridi sono elevati, si dovrà dare la priorità ad altri tipi di misure.

Potrebbe essere una buona opzione includere più fibre nella dieta, aumentare la presenza di verdure nella dieta e enfatizzare il consumo di acidi grassi omega 3.

Questi ultimi nutrienti sono particolarmente importanti quando si tratta di controllare l’infiammazione e ridurre il rischio cardiovascolare. Si trovano soprattutto negli alimenti di origine marina. In particolare nel pesce azzurro.

Per questo motivo si raccomanda che compaiano nella linea guida almeno un paio di volte a settimana per garantire un approvvigionamento costante e sufficiente. Anche l’integrazione con pesce o olio di fegato di merluzzo potrebbe essere positiva in alcuni casi.

Attività fisica per abbassare il colesterolo

Le cattive abitudini aumentano il colesterolo
L’attività fisica, in particolare quella di forza, è in grado di regolare positivamente molte alterazioni metaboliche.

Di fronte a un aumento dei livelli di colesterolo indotto da cattive abitudini, si può giocare anche lo scherzo dell’esercizio fisico. Dare priorità al lavoro di forza sarà determinante al fine di garantire la crescita muscolare e migliorare lo stato di composizione corporea.

Tutto ciò consente di prevenire situazioni di sovrappeso o obesità, o correggerle nel caso in cui si siano accertate, si otterrà un controllo ottimale del profilo lipidico.

Inoltre, in questi casi, ne risentiranno positivamente i trigliceridi, spesso più pericolosi del colesterolo stesso. Ancora una volta l’opzione preferita non è l’uso della farmacologia.

I farmaci sono di solito un cerotto per il problema, che tende a diventare cronico, ma non la soluzione. La cosa migliore è scommettere sulla pratica dell’attività fisica e influenzare lo stile di vita in quanto tale.

Il colesterolo può aumentare per vari motivi

Il colesterolo può salire per cause genetiche o per cattive abitudini di vita mantenute nel tempo. Comunque sia, questo non è sempre correlato ad un aumento del rischio cardiovascolare.

Ogni giorno ci sono più dubbi sull’affidabilità di questo marcatore per prevedere le probabilità di soffrire di eventi cardiovascolari. Ci sono altri elementi che possono essere più rivelatori, come i parametri che denotano l’infiammazione cronica.

Il colesterolo può variare nel corso della vita. Sarà anche correlato a diversi fattori e aspetti della fisiologia, quindi subirà modifiche a seconda delle fasi di crescita e sviluppo.

Può anche essere influenzato dai cambiamenti nelle abitudini del sonno o dall’esposizione al sole. Comunque sia, in caso di qualsiasi preoccupazione, è meglio consultare sempre un professionista della salute.



  • Frikke-Schmidt R. (2020). HDL cholesterol and apolipoprotein A-I concentrations and risk of atherosclerotic cardiovascular disease: Human genetics to unravel causality. Atherosclerosis299, 53–55. https://doi.org/10.1016/j.atherosclerosis.2020.03.005.
  • Oteng, A. B., & Kersten, S. (2020). Mechanisms of Action of trans Fatty Acids. Advances in nutrition (Bethesda, Md.)11(3), 697–708. https://doi.org/10.1093/advances/nmz125.
  • Blesso, C. N., & Fernandez, M. L. (2018). Dietary Cholesterol, Serum Lipids, and Heart Disease: Are Eggs Working for or Against You?. Nutrients10(4), 426. https://doi.org/10.3390/nu10040426.
  • Yandrapalli, S., Malik, A., Guber, K., Rochlani, Y., Pemmasani, G., Jasti, M., & Aronow, W. S. (2019). Statins and the potential for higher diabetes mellitus risk. Expert review of clinical pharmacology12(9), 825–830. https://doi.org/10.1080/17512433.2019.1659133.
  • Wolf, D., & Ley, K. (2019). Immunity and Inflammation in Atherosclerosis. Circulation research124(2), 315–327. https://doi.org/10.1161/CIRCRESAHA.118.313591.
  • Latic, N., & Erben, R. G. (2020). Vitamin D and Cardiovascular Disease, with Emphasis on Hypertension, Atherosclerosis, and Heart Failure. International journal of molecular sciences21(18), 6483. https://doi.org/10.3390/ijms21186483.

Este texto se ofrece únicamente con propósitos informativos y no reemplaza la consulta con un profesional. Ante dudas, consulta a tu especialista.