10 esercizi per connettersi con la natura

Trascorrere del tempo all'aria aperta permette di riposare e di recuperare le energie del corpo e della mente. Scoprite quali vantaggi offre una migliore connessione con la natura e gli esercizi più utili.
10 esercizi per connettersi con la natura

Ultimo aggiornamento: 27 marzo, 2021

Sebbene le città siano nate con l’obiettivo di semplificare la vita, non possiamo dimenticare che l’uomo ha bisogno di connettersi con la natura. Gli ambienti urbanizzati, non solo generano emozioni negative, ma possono anche aumentare il rischio di ammalarsi.

La natura, invece, offre l’ambiente ideale per riposare il corpo e la mente, oltre che per recuperare le energie.

Riscoprendo il contatto con la natura è possibile ridurre i livelli di stress, stanchezza e irritabilità, migliorare l’autostima e, perché no, stimolare la fantasia. Vi invitiamo a scoprire 10 attività che aiutano a migliorare il nostro rapporto con la natura.

Connettersi con la natura: quanti benefici!

Esistono prove scientifiche che confermano quanto sia benefico trascorrere del tempo all’aria aperta. Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi:

Altri vantaggi associati alle attività all’aperto comprendono il miglioramento della memoria, della concentrazione e della capacità di perdere peso.

10 attività che aiutano a connettersi con la natura

A volte, quando manca la giusta motivazione, avvicinarsi alla natura può risultare noioso o difficile. I seguenti esercizi aiutano a migliorare la connessione.

1. Connettersi con la natura è necessario: siatene consapevoli

Connettersi con la natura richiede consapevolezza.
Occorre acquistare la seguente consapevolezza: è importante distribuire il nostro tempo tra contesto urbano e natura.

È dimostrato dalla ricerca che trovarci in un ambiente positivo per la psiche, praticare uno sport ecologico e svolgere attività che ruotano attorno alla natura può avere un effetto positivo sulla salute.

Per questo motivo, e per evitare la cosiddetta sindrome da deficit di natura, occorre essere consapevoli di una verità: è necessario distribuire il nostro tempo tra contesto urbano e naturale.

2. Le domande che aiutano a sviluppare la consapevolezza

Potrebbe sembrare difficile da credere, ma farsi le seguenti domande, aiuta ad essere più consapevoli di ciò che ci circonda. Questo non può che migliorare la nostra esperienza e, ovviamente, aiuta a entrare in connessione con la natura.

La prossima volta che uscite a fare una passeggiata invece di guardare per terra, provate a chiedervi:

  • Cosa sto osservando in questo momento?
  • Quale albero, pianta o animale attira di più la mia attenzione? Perché?
  • Cosa sto ascoltando? Il canto di un uccello? Il fruscio delle foglie sugli alberi? Un ruscello nelle vicinanze?
  • C’è un’area più verde di un’altra?
  • Che odore percepisco? Fiori? Terreno bagnato? Legno?

In generale, queste domande aiutano a cambiare prospettiva, dirigere l’attenzione ai piccoli dettagli e stimolare la scoperta di sé, in modo che possa essere stabilita una buona connessione con la natura.

3. Cercate un posto segreto

Cercare un posto segreto è una delle attività più facili e piacevoli che si possano fare all’aperto; potrete osservare, respirare e sentire le piante che vi circondano. Stare seduti aumenta la possibilità di fare un insolito incontro con gli animali, il che aumenterà ulteriormente la connessione con la natura.

Secondo uno studio pubblicato su Science Daily, una “pillola” di 20-30 minuti di ambiente naturale riduce significativamente i livelli di stress. Praticare una tecnica di meditazione in questo contesto vi permetterà di amplificare i benefici.

4. Fate una passeggiata a piedi nudi

Come abbiamo visto, entrare in contatto fisico con la natura può aumentare la nostra connessione. Se vi trovate su un terreno che lo consente, camminate a piedi nudi: avvertite sotto i piedi la terra, l’erba e le foglie.

Sebbene all’inizio possa sembrare scomodo, concedetevi l’opportunità di sperimentare e di sviluppare nuove abilità.

5. Abbracciate un albero

C’è chi afferma che abbracciare un albero permetta di entrare più in contatto con la natura e che aiuti a sciogliere lo stress.

Sebbene non ci siano ancora prove scientifiche a sostegno di queste affermazioni, è probabile che abbracciare o osservare un albero con attenzione, ci aiuti ad allontanarci dei normali schemi di coscienza e quindi a “sentire” di più la natura.

6. Coltivate un orto

Il giardinaggio è uno dei migliori esercizi per entrare in connessione con la natura. È considerata un’attività interattiva e arricchente, poiché dà l’opportunità di conoscere le piante e di imparare a convivere con gli insetti.

È una buona alternativa per chi non può lasciare spesso la città. Potete iniziare da un piccolo giardino sul terrazzo o nel cortile.

7. Mindfulness

Probabilmente avrete già sentito parlare di midfulness; consiste nel rivolgere tutti i sensi al momento presente e a ciò che ci circonda. Tradotto come consapevolezza, aiuta a calmare la mente. Come si fa? Seguite questi semplici passaggi:

  • Prendetevi qualche minuto per ascoltare con attenzione tutti i suoni della natura. Cercate di distinguere ognuno di essi: il cinguettio di ogni specie di uccello, il rumore del vento o delle foglie sugli alberi, il ronzio degli insetti e persino il rumore  che proviene dalla strada.
  • Quindi, lasciate che gli altri sensi entrino in gioco, tatto, vista, olfatto e perché no? anche il gusto. Questo permette di rilassarci completamente e di calmare la mente.

Ricordate che i migliori risultati nel mindfulness si ottengono con un esercizio regolare.

8. Visitate paesaggi diversi

Per i principianti, gli ambienti naturali potrebbero apparire molto simili. Chi, invece, conosce alberi, fiori e animali può cogliere immediatamente le differenze.

Per iniziare a notare la varietà, organizzate una passeggiata con una persona esperta. che vi descriva il paesaggio man mano che lo attraversate. In questo modo, non vedrete più gli ambienti naturali allo stesso modo: ciò aumenterà la vostra connessione con l’ambiente.

9. Costruite una mangiatoia per uccelli

Come il giardinaggio, costruire una mangiatoia per uccelli è uno dei modi per avvicinarsi alla natura se non potete uscire spesso dalla città.

Oltre a sviluppare le capacità di osservazione e identificazione, sistemare una mangiatoia con i semi, consente anche di studiare il comportamento degli uccelli, che si tratti di migrazione, difesa del territorio, ecc.

La mangiatoia potrebbe anche attirare altri animali come scoiattoli e gatti. Osservate cosa succede!

10. Seguite un animale selvatico

Il contatto con gli animali selvatici aiuta a connettersi con la natura.
Anche gli animali sono una parte fondamentale della natura, proviamo a entrare in contatto!

Che si tratti di seguire un piccolo insetto o uno scoiattolo, questa attività non solo vi permette di osservarne il comportamento; è divertente indossare per un momento i panni dello scienziato o del detective. Questo esercizio è ideale per i dilettanti.

Sarà interessante scoprire l’organizzazione e il sistema di comunicazione delle formiche, come interagiscono tra loro gli scoiattoli o dove portano il loro cibo. L’osservazione permette di entrare in contatto con la natura e di staccare per qualche istante dai problemi quotidiani.

Connettersi con la natura: una necessità

L’uomo non può vivere completamente isolato dalla natura. Deve, al contrario, riprendere i contatti, almeno di tanto in tanto. Questo offre molti vantaggi: allevia la depressione, mitiga le malattie dell’invecchiamento, rafforza il sistema immunitario e molto altro.

Connettersi profondamente con la natura richiede un po’ di pratica. Fatevi aiutare da esercizi come camminare a piedi nudi, praticare il mindfulness, seguire un animale selvatico e trovare un angolo segreto. Sono solo alcune delle tante attività che faranno diventare voi e la natura una cosa sola.



  • The Office of Disease Prevention and Health Promotion. [Published February 2018]. Scientific Report. Available from: https://health.gov/our-work/physical-activity/current-guidelines/scientific-report
  • Howell, N. A., Tu, J. V., Moineddin, R., Chu, A., & Booth, G. L. (2019). Association Between Neighborhood Walkability and Predicted 10-Year Cardiovascular Disease Risk: The CANHEART (Cardiovascular Health in Ambulatory Care Research Team) Cohort. Journal of the American Heart Association, 8(21), e013146. https://doi.org/10.1161/JAHA.119.013146
  • DiPietro, L., Gribok, A., Stevens, M. S., Hamm, L. F., & Rumpler, W. (2013). Three 15-min bouts of moderate postmeal walking significantly improves 24-h glycemic control in older people at risk for impaired glucose tolerance. Diabetes care, 36(10), 3262–3268. https://doi.org/10.2337/dc13-0084
  • Harvard Health Publishing. 5 surprising benefits of walking. Available from: https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/5-surprising-benefits-of-walking
  • Mayo Clinic Health System. [Published 2018 Dec 8]. Can I lose weight if my only exercise is walking? Available from: https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/weight-loss/expert-answers/walking/faq-20058345
  • Arthritis Foundation. 12 Benefits of Walking. Available from: https://www.arthritis.org/health-wellness/healthy-living/physical-activity/walking/12-benefits-of-walking
  • Zheng, H., Orsini, N., Amin, J., Wolk, A., Nguyen, V. T., & Ehrlich, F. (2009). Quantifying the dose-response of walking in reducing coronary heart disease risk: meta-analysis. European journal of epidemiology, 24(4), 181–192. https://doi.org/10.1007/s10654-009-9328-9
  • Nieman, D. C, Henson, D. A., Austin, M. D., & Sha, W. (2011). Upper respiratory tract infection is reduced in physically fit and active adultsBritish Journal of Sports Medicine, 45:987-992.
  • Nishiguchi, S., Yamada, M., Tanigawa, T., Sekiyama, K., Kawagoe, T., Suzuki, M., Yoshikawa, S., Abe, N., Otsuka, Y., Nakai, R., Aoyama, T., & Tsuboyama, T. (2015). A 12-Week Physical and Cognitive Exercise Program Can Improve Cognitive Function and Neural Efficiency in Community-Dwelling Older Adults: A Randomized Controlled Trial. Journal of the American Geriatrics Society, 63(7), 1355–1363. https://doi.org/10.1111/jgs.13481
  • Erickson, K. I., Raji, C. A., Lopez, O. L., Becker, J. T., Rosano, C., Newman, A. B., Gach, H. M., Thompson, P. M., Ho, A. J., & Kuller, L. H. (2010). Physical activity predicts gray matter volume in late adulthood: the Cardiovascular Health Study. Neurology, 75(16), 1415–1422. https://doi.org/10.1212/WNL.0b013e3181f88359
  • Wheeler, M. J., Green, D. J., Ellis, K. A., Cerin, E., Heinonen, I., Naylor, L. H., Larsen, R., Wennberg, P., Boraxbekk, C. J., Lewis, J., Eikelis, N., Lautenschlager, N. T., Kingwell, B. A., Lambert, G., Owen, N., & Dunstan, D. W. (2020). Distinct effects of acute exercise and breaks in sitting on working memory and executive function in older adults: a three-arm, randomised cross-over trial to evaluate the effects of exercise with and without breaks in sitting on cognition. British journal of sports medicine, 54(13), 776–781. https://doi.org/10.1136/bjsports-2018-100168
  • Randolph, D. D., & O’Connor, P. J. (2017). Stair walking is more energizing than low dose caffeine in sleep deprived young women. Physiology & behavior, 174, 128–135. https://doi.org/10.1016/j.physbeh.2017.03.013
  • Sharma, A., Madaan, V., & Petty, F. D. (2006). Exercise for mental health. Primary care companion to the Journal of clinical psychiatry, 8(2), 106. https://doi.org/10.4088/pcc.v08n0208a
  • Matthews, C. E., Moore, S. C., Arem, H., Cook, M. B., Trabert, B., Håkansson, N., Larsson, S. C., Wolk, A., Gapstur, S. M., Lynch, B. M., Milne, R. L., Freedman, N. D., Huang, W. Y., Berrington de Gonzalez, A., Kitahara, C. M., Linet, M. S., Shiroma, E. J., Sandin, S., Patel, A. V., & Lee, I. M. (2020). Amount and Intensity of Leisure-Time Physical Activity and Lower Cancer Risk. Journal of clinical oncology : official journal of the American Society of Clinical Oncology, 38(7), 686–697. https://doi.org/10.1200/JCO.19.02407
  • Fortes, C., Mastroeni, S., Sperati, A., Pacifici, R., Zuccaro, P., Francesco, F., Agabiti, N., Piras, G., Amleto, D., & Ebrahim, S. (2013). Walking four times weekly for at least 15 min is associated with longevity in a cohort of very elderly people. Maturitas, 74(3), 246–251. https://doi.org/10.1016/j.maturitas.2012.12.001
  • Stamatakis, E., Kelly, P., Strain, T., Murtagh, E. M., Ding, D., & Murphy, M. H. (2018). Self-rated walking pace and all-cause, cardiovascular disease and cancer mortality: individual participant pooled analysis of 50 225 walkers from 11 population British cohorts. British journal of sports medicine, 52(12), 761–768. https://doi.org/10.1136/bjsports-2017-098677
  • Ezati, M., Keshavarz, M., Barandouzi, Z. A., & Montazeri, A. (2020). The effect of regular aerobic exercise on sleep quality and fatigue among female student dormitory residents. BMC sports science, medicine & rehabilitation, 12, 44. https://doi.org/10.1186/s13102-020-00190-z
  • Chatutain, A., Pattana, J., Parinsarum, T., & Lapanantasin, S. (2019). Walking meditation promotes ankle proprioception and balance performance among elderly women. Journal of bodywork and movement therapies, 23(3), 652–657. https://doi.org/10.1016/j.jbmt.2018.09.152
  • Krall, E. A., & Dawson-Hughes, B. (1994). Walking is related to bone density and rates of bone loss. The American journal of medicine, 96(1), 20–26. https://doi.org/10.1016/0002-9343(94)90111-2
  • Your lungs and exercise. (2016). Breathe (Sheffield, England), 12(1), 97–100. https://doi.org/10.1183/20734735.ELF121

Este texto se ofrece únicamente con propósitos informativos y no reemplaza la consulta con un profesional. Ante dudas, consulta a tu especialista.