Trattamento della malattia di Alzheimer

Non esiste una cura per l'Alzheimer, ma una diagnosi precoce permette un migliore decorso. Il trattamento della malattia di Alzheimer comprende attualmente la prescrizione di farmaci come i potenziatori cognitivi e tecniche psicologiche come la convalida emotiva. Scoprite di più!
Trattamento della malattia di Alzheimer
Laura Ruiz Mitjana

Scritto e verificato la psicóloga Laura Ruiz Mitjana.

Ultimo aggiornamento: 28 giugno, 2021

L’Alzheimer è la causa più comune di demenza: secondo il DSM-IV-TR, copre il 55-65% di tutti i casi. Secondo Belloch (2008), le cifre sono leggermente inferiori (35%). In che cosa consiste il trattamento della malattia di Alzheimer?

L’Alzheimer attualmente non ha cura; tuttavia, i sintomi cognitivi possono essere ritardati e anche i sintomi secondari della malattia (depressione, ansia, irritabilità…) possono essere alleviati. In questo articolo parleremo dei trattamenti farmacologici e psicologici utilizzati per questa malattia.

Farmaci

Il trattamento della malattia di Alzheimer include farmaci
I farmaci psicotropi usati per curare l’Alzheimer sono in grado di ridurre i sintomi e il progresso della demenza, ma non di curarla.

Nel trattamento della malattia di Alzheimer vengono utilizzati diversi tipi di farmaci. Ad esempio, i potenziatori cognitivi hanno lo scopo di rallentare l’evoluzione dei sintomi.

Per combattere i sintomi psicologici, vengono utilizzati antidepressivi, antipsicotici, stabilizzatori dell’umore, ecc. Gli stessi potenziatori cognitivi migliorano i processi mentali in alcuni casi, ma la loro efficacia può variare notevolmente.

La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato due tipi di farmaci per il trattamento dei sintomi cognitivi dell’Alzheimer:

  • Inibitori della colinesterasi.
  • Antagonisti dell’N-metil D-aspartato (NMDA).

Inibitori della colinesterasi

Questi farmaci agiscono prevenendo la degradazione dell’acetilcolina nel cervello, una sostanza chimica che facilita la comunicazione delle cellule nervose nelle aree della memoria, dell’apprendimento e dei processi di pensiero.

La ricerca ha trovato livelli più bassi di questa sostanza nel cervello delle persone con demenza di Alzheimer. Ecco perché la speranza è che proteggendo o aumentando i livelli di questa sostanza attraverso questi farmaci, il funzionamento del cervello possa migliorare o stabilizzarsi (Casey et al., 2010).

Attualmente, e secondo gli stessi autori, sono disponibili tre farmaci inibitori della colinesterasi approvati e prescritti per questa malattia:

  • Aricept (donepezil): per il trattamento dell’Alzheimer lieve, moderato e grave.
  • Exelon (rivastigmina): per casi da lievi a moderati.
  • Razadyne (galantamina): come sopra.

Antagonisti dell’N-metil D-aspartato (NMDA)

L’unico farmaco in questa classe è namenda (memantina), che è approvato per il trattamento della malattia di Alzheimer da moderata a grave (Casey et al., 2010). Questo medicinale regola i livelli di glutammato (un amminoacido) nel cervello.

Adeguati livelli di glutammato facilitano l’apprendimento, ma un eccesso della sostanza può causare la morte delle cellule cerebrali. Namenda ha dimostrato di essere efficace nel rallentare la progressione dei sintomi dell’Alzheimer.

Psicotropi

I farmaci psicotropi vengono utilizzati per controllare i sintomi comportamentali e psicologici della demenza. Tra questi, spiccano i seguenti:

Sebbene possano essere farmaci molto efficaci, hanno anche effetti collaterali. A seconda del tipo di farmaco, troviamo quanto segue:

  • Crisi ipertensiva.
  • Sindrome neurolettica maligna.
  • Insonnia
  • Nausea.
  • Sudorazione
  • Stipsi.
  • Bocca asciutta
  • Sonnolenza.
  • Altri disturbi.

Farmaci da banco

Tra i farmaci da banco per l’Alzheimer e i sintomi correlati, troviamo gli antidolorifici. Questi includono (ma non sono gli unici): paracetamolo o farmaci antinfiammatori non steroidei. Gli analgesici sono usati per alleviare e ridurre il dolore (mal di testa, muscolare o generalizzato).

Rimedi casalinghi e stile di vita

Gli approcci non farmacologici o psicologici, cioè quelli più focalizzati sul cambiamento nello stile di vita del paziente, si concentrano sul trattamento “naturale” dei sintomi comportamentali, psicologici ed emotivi. Come abbiamo detto, ciò si ottiene attraverso un cambiamento nello stile di vita.

Esercizio fisico

Il trattamento della malattia di Alzheimer include un'attività fisica regolare
I benefici dell’esercizio fisico sulla salute mentale, comprese le demenze, sono dimostrati dalla ricerca scientifica.

Nel caso dell’Alzheimer, può essere utile includere un regolare esercizio fisico nella vita del paziente. L’esercizio non deve essere intenso, ma deve includere semplicemente una piccola routine che mantenga attivi (tenendo sempre conto della situazione particolare).

In questo tipo di paziente, infatti, compaiono spesso comportamenti di sfida o sentimenti di frustrazione, e questi sono spesso il risultato di una scarsa attività fisica.

Secondo uno studio di Kratz (2017), alzarsi e fare una passeggiata, partecipare a una lezione di attività aerobica di gruppo, o fare piccoli esercizi di stretching, può aiutare a soddisfare questa esigenza.

D’altra parte, è noto che l’esercizio ha la capacità di migliorare le funzioni cognitive e l’umore, promuovendo il rilascio di sostanze come le endorfine.

Strategie comportamentali

La valutazione del comportamento del paziente significa identificare comportamenti e antecedenti; cioè, capire cosa innesca quel comportamento, secondo Kratz (2017).

Ad esempio, se notiamo che una doccia mette in agitazione il paziente, possiamo provare un bagno. Si tratta di modificare gli antecedenti di quel comportamento (negativo) per evitare che si manifesti di nuovo.

Terapia di validazione

La terapia di validazione è utile per prevenire l’escalation di comportamenti problematici e viene eseguita attraverso un cambiamento di prospettiva. Ad esempio, se la persona malata chiede di vedere la propria madre (che potrebbe essere morta molti anni prima), invece di metterla di fronte alla realtà, possiamo chiederle di parlare di lei.

Secondo Tondi et al. (2007), la terapia di validazione (chiamata anche semplicemente validazione emotiva), è una strategia che può essere molto efficace nel calmare la persona agitata o turbata. D’altra parte, vengono utilizzati anche altri tipi di terapia, focalizzati sul miglioramento dei sintomi ansiosi e depressivi del paziente, una migliore risoluzione dei problemi, ecc.

Attività divertenti e responsabilità

Le persone che soffrono di demenza di Alzheimer (o di qualsiasi altro tipo di demenza), possono sentirsi sole e annoiate e persino soffrire di depressione. Secondo uno studio di Mendiola-Precoma et al. (2016), potrebbero inoltre non essere in grado di verbalizzare chiaramente tali sentimenti.

Per questo è importante offrire loro l’opportunità di interagire con gli altri, di avere ancora determinate responsabilità (come lavare i piatti, sbrigare commissioni), svolgere attività gratificanti (cantare le loro canzoni preferite, disegnare, ascoltare musica…).

Tutto ciò attiva la persona, migliora il suo umore e può ridurre notevolmente i sentimenti di irrequietezza e di noia.

Stimolazione cognitiva

La stimolazione cognitiva ha lo scopo di mantenere le capacità cognitive ancora attive. Ha l’obiettivo, cioè, di ritardare il più possibile il declino cognitivo.

Cerca anche di migliorare le funzioni che iniziano a deteriorarsi. In questo senso, essere mentalmente attivi si è dimostrato utile per conservare abilità come la memoria o il pensiero.

La stimolazione cognitiva può essere eseguita in diversi modi; attraverso carte al computer o di carta), giochi, lettura di un libro, completamento di un puzzle o sudoku, ecc.

Consigli finali

Se a un vostro caro è stata diagnosticata la malattia di Alzheimer, la cosa migliore che potete fare è cercare un aiuto professionale per iniziare un trattamento appropriato. Il sostegno emotivo è molto importante in questi casi, non solo per il paziente, ma anche per i familiari.

Ricevere una notizia di questo tipo è drammatico, tuttavia con l’aiuto necessario, conoscendo meglio la malattia e anticipando i bisogni della persona, possiamo iniziare a tracciare il percorso per migliorare la sua qualità di vita. In questi casi, conoscere la malattia è essenziale.



  • American Psychiatric Association. (2013). Manual diagnóstico y estadístico de los trastornos mentales. Quinta edición. DSM-V. Masson, Barcelona.
  • Berrios, G. Trastornos orgánicos en psiquiatría. En Fuentenebro, F.; Vázquez, C. (1990). Psicología médica, psicopatología y psiquiatría. Interamericana McGraw-Hill, Madrid.
  • Casey DA, Antimisiaris D, O’brien J. Drugs for Alzheimer’s disease: are they effectiveP T. 2010;35(4):208-11.
  • Förstl, H. & Kurz, A, (1999). Clinical features of Alzheimer’s disease. European Archives of Psychiatry and Clinical Neuroscience 249 (6): 288-290.
  • Kratz T. The Diagnosis and Treatment of Behavioral Disorders in DementiaDtsch Arztebl Int. 2017;114(26):447-454. doi:10.3238/arztebl.2017.0447
  • Mendiola-precoma J, Berumen LC, Padilla K, Garcia-alcocer G. Therapies for Prevention and Treatment of Alzheimer’s DiseaseBiomed Res Int. 2016;2016:2589276. doi:10.1155/2016/2589276
  • Santos, J.L. ; García, L.I. ; Calderón, M.A. ; Sanz, L.J.; de los Ríos, P.; Izquierdo, S.; Román, P.; Hernangómez, L.; Navas, E.; Ladrón, A y Álvarez-Cienfuegos, L. (2012). Psicología Clínica. Manual CEDE de Preparación PIR, 02. CEDE. Madrid.
  • Tondi L, Ribani L, Bottazzi M, Viscomi G, Vulcano V. Validation therapy (VT) in nursing home: a case-control studyArch Gerontol Geriatr. 2007;44 Suppl 1:407-11. doi:10.1016/j.archger.2007.01.057

Este texto se ofrece únicamente con propósitos informativos y no reemplaza la consulta con un profesional. Ante dudas, consulta a tu especialista.