Come i social media influenzano il cervello degli adolescenti

Internet è una straordinaria finestra sul mondo esterno. Ci permette di connetterci e di collegarci con persone di tutto il mondo. Per gli adolescenti, il cui cervello è ancora in fase di sviluppo, l'impatto può essere ancora maggiore.
Come i social media influenzano il cervello degli adolescenti
Gorka Jiménez Pajares

Scritto e verificato el psicólogo Gorka Jiménez Pajares.

Ultimo aggiornamento: 22 febbraio, 2023

L’universo digitale è vasto. Inoltre, il segmento più giovane della popolazione ha assorbito informazioni da Internet fin dall’infanzia. Il web è diventato un elemento imprescindibile nella vita di milioni di questi piccoli adulti in tutto il mondo e, di conseguenza, vale la pena chiedersi come i social media influiscano sul cervello degli adolescenti visto che sono ancora in pieno sviluppo.

La verità è che il cervello degli adolescenti continua a svilupparsi fino ai vent’anni e, sebbene gli schermi ci avvicinino a mondi straordinari che non avremmo nemmeno potuto immaginare 10 anni fa, hanno anche un impatto sul neurosviluppo. Ad esempio, quando visualizziamo stimoli potenti come ricevere un mi piace, i sistemi cerebrali come il rinforzo vengono attivati intensamente.

Niente sfugge più allo schermo. Non abbiamo mai avuto così tanti schermi. Non solo per vedere il mondo, ma per vivere la nostra vita.

-Gilles Lopovetsky-

Cervelli dipendenti dai Mi piace

Poche cose sono più rinforzanti del sostegno sociale e non è mai stato così facile da ottenere come adesso. Attualmente, e sui social network come Instagram, Tik-Tok o Facebook, ricevere supporto social è semplice come un doppio tocco sullo schermo.

Per comprendere le caratteristiche di una dipendenza comportamentale, possiamo guardare alla definizione proposta dal professor Eduardo Fonseca, dell’Università di La Rioja, il quale afferma che la dipendenza dai social network potrebbe essere caratterizzata da un uso disfunzionale del web, oltre a:

  • Problemi nell’esercitare il controllo sul comportamento di consultazione dei social network.
  • Presenza di conflitti emotivi sia personali che interpersonali attraverso Internet.
  • Preoccupazione per il fatto di utilizzare il web.
  • Usa i social network come piattaforma per l’autoregolazione delle emozioni.
  • Sintomi di astinenza.

I sintomi di astinenza possono includere difficoltà ad addormentarsi, sintomi ansiosi o irritabilità in relazione all’uso dei social network. In questo senso, vale la pena chiedersi quale sia il meccanismo cerebrale che sta dietro questo potente impulso gravitazionale verso il mondo digitale negli adolescenti.

La dipendenza dai social network è caratterizzata dall’incapacità di controllare il desiderio di usare il cellulare, ansia, sentimenti di perdita, ritiro e diminuzione della produttività e della partecipazione alla vita comunitaria.

-Eduardo Fonseca- See More

L’uso dei social network è stato associato a una maggiore prevalenza di emozioni negative (come tristezza, frustrazione o invidia). In questo senso, anche gli adolescenti possono diventare più impulsivi.

L’impulsività è l’emissione di comportamenti senza riflessioni profonde effettuate in precedenza e le sue conseguenze possono assumere forme diverse come il sexting.

Neurobiologia dei social network

I social hanno i loro vantaggi
Ben utilizzati e gestiti emotivamente, i social network possono avere un effetto positivo.

I social network sono un trampolino di lancio per soddisfare rapidamente le nostre esigenze. In questo senso ci permettono di fare quanto segue:

  • Comunicare chi siamo. Possiamo fornire sia informazioni fattuali che fittizie. I social network possono essere veri e propri luoghi fantastici in cui le informazioni hanno il potenziale per essere distorte.
  • Sapere cosa pensano gli altri. Sapere quali sono i giudizi che gli altri danno su di noi è un fatto che può farci toccare il paradiso o l’inferno.
  • Guarda come le altre persone si scambiano messaggi e danno giudizi su ciò che stiamo vedendo. Commentare, giudicare, incoraggiare, ammirare ma anche umiliare e insultare non è mai stato così facile.
  • Confronta e confrontaci. I paragoni sono odiosi ma nel mondo adolescenziale sono vitali. Questo perché gli adolescenti costruiscono la loro identità confrontandosi con i loro coetanei.

Questi doni offerti dal mondo digitale agli adolescenti hanno un correlato neurobiologico, come tutte le interazioni sociali.

Infatti, nel campo dei social network, sono stati ampiamente studiati domini come la cognizione sociale, l’elaborazione della ricompensa o la cognizione autoreferenziale. Secondo l’indagine della psicologa Raquel Aldea-Mateos possiamo trovare alcuni indizi.

Social media e cervello: cognizione sociale

Per cognizione sociale possiamo comprendere come gli esseri umani elaborano le informazioni riferite al mondo interpersonale.

Nel campo dei social network, gli adolescenti fanno uso della cognizione sociale quando considerano quanti like riceveranno se pubblicano un post con una certa foto o quali risposte possono dare gli amici a una storia con un certo messaggio.

La cognizione sociale si verifica con l’uso dei social network poiché ci costringono a pensare agli stati mentali e alle motivazioni degli altri.

-Raquel Aldea-Mateos-

Le aree cerebrali che sono state coinvolte in questo senso sono quelle legate allo scambio e all’elaborazione delle informazioni sociali.

Quando riceviamo informazioni sociali ed elaboriamo i comportamenti di altre persone sui social network , sono coinvolte strutture come la corteccia prefrontale dorsomediale, i lobi temporali anteriori, il giro frontale inferiore o la corteccia cingolata posteriore (Raquel Aldea-Mateos, 2017).

Cognizione autoreferenziale

I social network sono un modo straordinario per farti conoscere dalle persone di tutto il mondo. Ci permette di ricevere e trasmettere storie, situazioni ed esperienze sia del passato che del presente.

Allo stesso tempo, ci permette di proiettare le nostre aspettative future. Ogni volta che un adolescente esprime un giudizio, esprime un’opinione o esprime come si sente o cosa pensa, si attivano regioni come la corteccia prefrontale mediale e la corteccia cingolata posteriore.

L’uso dei social media comporta una grande quantità di pensiero autoreferenziale: pensare a se stessi e diffondere opinioni può innescare un ulteriore pensiero autoreferenziale.

-Raquel Aldea-Mateos-

Social media e cervello: processo di ricompensa

I social media sono un modo semplice e veloce per ottenere rinforzi sociali sotto forma di Mi piace. Per localizzare meglio questo concetto useremo una metafora folle.

Immagina che ogni volta che premi un pulsante ottieni una piccola somma di denaro: Wow, abbiamo ottenuto qualcosa di prezioso con un investimento davvero basso: una pressa! Il sistema di ricompensa funziona in modo simile. Quando riceviamo qualcosa di molto rinforzante che richiede poco sforzo, ci chiede sempre di più.

I like diventano segni di successo sui social network, che implicano un miglioramento della reputazione, sono in grado di attivare il sistema di ricompensa del nostro cervello e di farci consultare questi social network più e più volte.

-Raquel Aldea-Mateos-

Tre aree cerebrali sono state classicamente strettamente associate al sistema di ricompensa: la corteccia prefrontale ventromediale, lo striato ventrale e l’area tegmentale ventrale. Vediamo ora come si possono attivare queste regioni:

  • Quando gli adolescenti conversano tramite la chat di Instagram o si scambiano opinioni in tempo reale su una bacheca di Facebook, entrano in gioco le seguenti strutture: lo striato ventrale e la corteccia prefrontale. Cioè, sono attivati nelle interazioni di scambio di informazioni con altre persone. Si attivano anche quando gli adolescenti ricevono un like.
  • È stato dimostrato che la curiosità attiva fortemente lo striato ventrale. E cosa c’è di più curioso di sapere chi ha messo mi piace o commentato l’ultima foto che è stata caricata su Instagram?
  • Inoltre, un’altra regione fortemente coinvolta nel sistema di ricompensa del cervello, il nucleus accumbens, è stata anche trovata correlata alla ricezione di Mi piace sui social network.

Se il nucleo accumbens è attivo, c’è una probabilità del 90% che l’attività eseguita sia l’attività di ricompensa.

-Raquel Aldea-Matos-

È così che i social network influenzano il cervello degli adolescenti

I social network suscitano emozioni
L’utilizzo dei social network può essere molto intenso e suscitare qualsiasi tipo di emozione, da quella positiva a quella negativa.

L’adolescenza è il periodo della vita in cui la persona cerca di trovare il proprio posto nel mondo. Come risultato di questa ricerca, si producono riorientamenti a livello sociale perché cercano di fornire risposte a una moltitudine di domande: chi sono io? Cosa voglio essere? Come posso averlo?

In questo periodo della vita le opinioni dei coetanei sono più importanti di quelle dei familiari.

-Raquel Aldea-Matos-

Nell’adolescenza si verificano intensi cambiamenti a livello neuronale. Nello specifico, in modo naturale e geneticamente preprogrammato, si verifica una “potatura neuronale” in cui i neuroni non necessari vengono persi perché in eccesso.

Questo processo di cambiamento è particolarmente evidente quando si parla di distribuzione e concentrazione dei recettori per il neurotrasmettitore dopamina (una molecola coinvolta nell’apprendimento e nella ricompensa). In questo senso, l’adolescenza è un periodo critico poiché gli adolescenti sono, in termini biologici, più sensibili alla ricompensa.

Durante l’adolescenza è stata riscontrata un’intensa attivazione in risposta a segnali rilevanti per la ricompensa e in previsione della ricompensa.

-Raquel Aldea-Matos-

Il correlato immediato di una maggiore sensibilità alla ricompensa è, come abbiamo accennato, i comportamenti rischiosi. Questi vanno dal consumo eccessivo di sostanze come alcol, tabacco o altre droghe a pratiche sessuali rischiose. L’obiettivo che guida questi comportamenti è solitamente una maggiore accettazione da parte del gruppo dei pari.

Inoltre, fino all’età di circa 25 anni ci manca un robusto sistema cerebrale adulto per inibire i nostri impulsi. Questo è il cosiddetto sistema di controllo cognitivo, che ha il compito di valutare le informazioni che riceviamo dal nostro ambiente al fine di adottare, di conseguenza, una serie di comportamenti il più adattati possibile al contesto che ci viene presentato.

Come conseguenza di questa maturazione del sistema di controllo cognitivo, vengono migliorate le capacità esecutive come l’inibizione della risposta, la pianificazione strategica, la regolazione degli impulsi e la flessibilità cognitiva.

-Raquel Aldea-Matos-



  • Pedrero, F. E. (2021c). Manual de tratamientos psicológicos: Infancia y adolescencia (Psicología) (1.a ed.). Ediciones Pirámide.
  • Ripalda Mora, J. T. (2022). Adicción a redes sociales y su relación con la imagen corporal en adolescentes (Bachelor’s thesis, Universidad Técnica de Ambato/Facultad de Ciencias de Salud/Carrera de Psicología Clínica).
  • Goldfarb, G. (2016). Bebés, niños, adolescentes y pantallas. Sociedad Argentina de Pediatría. PRONAP, 3(4), 123-38.
  • Aldea-Mateos, R. (2017). EFECTOS PSICOLÓGICOS DEL USO DE LAS REDES SOCIALES Y SUS CORRELATOS NEUROBIOLÓGICOS.

Este texto se ofrece únicamente con propósitos informativos y no reemplaza la consulta con un profesional. Ante dudas, consulta a tu especialista.