Emorroidi: sintomi, cause e cure
Le emorroidi sono uno dei disturbi più frequenti che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. È un gruppo di vene infiammate che causano sintomi diversi e possono variare da un leggero sanguinamento a un forte dolore.
Secondo vari studi pubblicati, negli Stati Uniti a 10 milioni di persone all’anno viene diagnosticata questa patologia. I più colpiti sono i caucasici di età compresa tra 45 e 65 anni, a causa degli effetti della stitichezza e dell’invecchiamento.
Questa infiammazione può comparire in diverse situazioni, tuttavia tutte hanno come fattore comune un aumento della pressione intra-addominale. Al momento esistono opzioni terapeutiche per curarli e quindi eliminare i loro sintomi.
Cosa sono le emorroidi?
Conosciuto anche come pali, è un’infiammazione sintomatica delle vene situate all’esterno dell’ano o all’interno del retto. Sono una raccolta di tessuto vascolare, connettivo e muscolo liscio disposti in colonne lungo il canale rettale.
In base alla loro posizione possono essere classificati in due tipi. Questa classificazione è di grande importanza, poiché ne influenza la presentazione e il trattamento. In questo senso, le due classi di emorroidi sono le seguenti:
- Interne: sono quelle situate al di sopra della linea dentata, all’interno del retto, ricoperte dalla mucosa rettale.
- Esterni: sono quelli situati al di sotto della linea dentata, nella pelle che ricopre l’ano, ricoperta dallo stesso tessuto della pelle.
Quali sono le cause?
La causa precisa della protrusione delle emorroidi è sconosciuta nella maggior parte dei casi. Si tratta di una patologia oggetto di continui studi e attualmente molte presunte eziologie sono state escluse. Un esempio di ciò sono le vene varicose rettali, che sono una condizione diversa.
È considerata una malattia multicausale. In questo senso, varie situazioni che aumentano la pressione intra-addominale o nella zona rettale possono essere il fattore scatenante. Inoltre, anche la debolezza dei muscoli della zona pelvica può avere una certa influenza.
In questo modo, tra le condizioni associate alla comparsa delle emorroidi, spiccano:
- Gravidanza.
- Stipsi.
- Sollevamento costante di oggetti pesanti.
- Invecchiamento dovuto alla debolezza dei muscoli pelvici.
- Essere in sovrappeso o obesi.
- Consumo regolare di alcol.
- Rapporti anali frequenti.
D’altra parte, diversi studi hanno escluso l’impatto di alcuni fattori di rischio, tra cui l’attività sessuale nelle donne sotto i 40 anni. In questo senso, non è stata dimostrata la relazione tra pratica sessuale vaginale e comparsa di emorroidi.
Sintomi delle emorroidi
I sintomi presentati da un paziente possono variare a seconda del tipo di emorroidi. La differenza principale sarà nel dolore, poiché le emorroidi interne non sono dolorose perché l’area ha una scarsa innervazione sensoriale.
In questo modo, i segni presentati dalle persone con emorroidi interne sono i seguenti:
- Sanguinamento durante la defecazione senza dolore.
- Sensazione di occupazione rettale.
- Nei casi più gravi può esserci un prolasso rettale e causare dolore al tatto.
Nel caso di emorroidi esterne, i sintomi presentati sono maggiori e possono includere le seguenti condizioni:
- Protrusione di un nodulo visibile.
- Dolore nella regione dell’ano.
- Prurito o prurito nella zona anale.
- Sanguinamento durante la defecazione.
- Sensazione di occupazione rettale o svuotamento incompleto.
Come si fa la diagnosi?
Per confermare la presenza di emorroidi esterne, è necessaria solo l’osservazione diretta dell’area, poiché il nodulo generalmente sporgerà. In molte occasioni, i pazienti possono dedurre la loro presenza senza la necessità di osservazione medica, a causa del dolore generato.
D’altra parte, le emorroidi interne sono più difficili da diagnosticare, poiché il sintomo più evidente è solitamente il sanguinamento. In questi casi è necessario rivolgersi al medico, che dovrebbe escludere la presenza di patologie più gravi, come una fistola anale. Per questo, di solito sono indicati test come un’anoscopia o una colonscopia.
Qual è il trattamento per le emorroidi?
Fortunatamente, oggi sono disponibili diverse opzioni terapeutiche per trattare questo disturbo molto comune. La metodologia da seguire varierà a seconda della gravità e della recidiva che il paziente presenta. In questo senso, il trattamento può essere sintomatico o richiedere un processo chirurgico.
Trattamento sintomatico
Le emorroidi potrebbero non essere così gravi e possono regredire da sole, quindi il trattamento sintomatico è solitamente più che sufficiente. In tal senso, gli emollienti fecali possono essere indicati per migliorare il flusso intestinale e ridurre la stitichezza.
Semicupi caldi per 10 minuti dopo un movimento intestinale aiutano a ridurre il dolore e il gonfiore. Quando il disagio è molto intenso, si possono applicare pomate con anestetici, come la lidocaina, e farmaci antinfiammatori non steroidei assunti per via orale, come l’ibuprofene.
procedure ambulatoriali
Quando una persona ha emorroidi interne è necessario eseguire un intervento chirurgico. Nel caso in cui non sia così grave, vale a dire che sia di grado 1 o 2 della sua classificazione, è possibile eseguire un approccio ambulatoriale nello studio del medico.
Una delle procedure più utilizzate è la scleroterapia iniettabile. Consiste nell’applicazione del 5% di fenolo nell’area con olio vegetale per fermare temporaneamente il sanguinamento.
Un altro metodo utilizzato è la legatura elastica, in cui le emorroidi vengono perforate e compresse regolarmente fino a quando il tessuto muore e si stacca. Solitamente sono necessarie 5 o 6 sedute per ottenere i risultati desiderati e si possono legare più protuberanze contemporaneamente.
Chirurgia
La resezione chirurgica del tessuto sarà indicata solo nei pazienti con gravi emorroidi interne o in coloro che non rispondono ai trattamenti precedenti. Questa è una procedura chirurgica che comporta pochi rischi e cerca di eliminare definitivamente tutti i tessuti interessati.
Nonostante sia una procedura rapida con poche complicazioni, il dolore postoperatorio è molto comune, così come la stitichezza e la ritenzione urinaria.
Come prevenire le emorroidi?
Le emorroidi sono una malattia multicausale in cui sono coinvolti vari fattori di rischio. Pertanto, ci sono diverse misure che possono essere applicate per prevenirne l’aspetto. Tra le indicazioni che si possono seguire, spiccano le seguenti:
- Aumentare l’assunzione di fibre per migliorare il transito intestinale.
- Bere almeno 2 litri di acqua durante il giorno.
- Non fare sforzi eccessivi durante la defecazione ed evita di trattenere l’impulso.
- Non sederti a lungo.
- Fai regolarmente esercizio fisico.
Seguire queste pratiche semplici ma efficaci è solitamente sufficiente per ridurre la possibilità di soffrire della patologia. È importante consultare immediatamente un medico quando si sospetta la protrusione delle emorroidi, soprattutto se sono interne, poiché il prolasso rettale è una grave complicanza.
- Pigot F, Siproudhis L, Allaert FA. Risk factors associated with hemorrhoidal symptoms in specialized consultation. Gastroenterol Clin Biol. 2005 Dec;29(12):1270-4.
- Alvarez Ortiz, Christian David. “Indicaciones quirurgicas en el tratamiento de hemorroides según el grado de clasificación y complicaciones frecuentes.” (2017).
- Sun Z, Migaly J. Review of Hemorrhoid Disease: Presentation and Management. Clin Colon Rectal Surg. 2016;29(1):22-29.
- Sanchez C, Chinn BT. Hemorrhoids. Clin Colon Rectal Surg. 2011;24(1):5-13.
- García Gutiérrez A. Hemorroides: Clasificación, diagnóstico y tratamiento. Revista Cubana de Cirugía. 2008;47(1).
- Bermejo San José F., Álvarez Sánchez J. Hemorrhoids. Revista Española de Enfermedades Digestivas. 2006;98(3):218-218.
- Ansari P. Hemorroides – Trastornos gastrointestinales [Internet]. Manual MSD versión para profesionales. 2018. Available from: https://www.msdmanuals.com/es-ve/professional/trastornos-gastrointestinales/trastornos-anorrectales/hemorroides.
- Padrón Acosta, Nielvis Deisy, and Andrés Ameneiro Hernández. “Hemorroides, ligadura con banda elástica, una alternativa de tratamiento.” Revista de Ciencias Médicas de Pinar del Río 23.5 (2019): 671-678.
- Murúa, Alejandro. “Hemorroides. Conceptos actuales.” Cuadernos de Cirugía 14.1 (2018): 55-58.