Glaucoma: sintomi, cause e trattamento

Il glaucoma è la principale causa di cecità nel mondo e la metà dei pazienti che ne soffre non riceve una diagnosi. Scoprite come individuare e trattare questa malattia silenziosa.
Glaucoma: sintomi, cause e trattamento
Samuel Antonio Sánchez Amador

Scritto e verificato el biólogo Samuel Antonio Sánchez Amador.

Ultimo aggiornamento: 25 aprile, 2021

Il glaucoma è la principale causa di cecità irreversibile in tutto il mondo e rappresenta un grave problema di salute pubblica. La prevalenza attuale è di circa 60 milioni di pazienti, di cui 8,4 milioni sono ciechi. Questo numero aumenta ogni anno, quindi si stima che entro il 2040 ci saranno circa 11,8 milioni di persone con glaucoma.

Questi numeri lasciano senza fiato, ma le cattive notizie non finiscono qui. Nonostante il trattamento corretto, il 10% dei pazienti affetti da glaucoma sperimenta una certa perdita della vista. Inoltre, non esiste una cura per i danni causati da questa condizione, poiché una volta che si perde la vista, non si riacquista.

Fortunatamente, la progressione della malattia può essere fermata attraverso una serie di approcci clinici. Per questo motivo è fondamentale individuare in modo precoce la malattia. Come indicato dal portale UN News, il 90% della cecità dovuta al glaucoma può essere prevenuta con una diagnosi precoce e il trattamento corretto.

Il funzionamento dell’occhio

Prima di affrontare l’argomento glaucoma, è bene chiarire alcune basi fisiologiche di una delle strutture più importanti del nostro corpo: gli occhi. Ciascuno di essi è definito come un organo visivo che rileva la luce e la converte in impulsi elettrochimici, la cui funzione è quella di viaggiare attraverso il nervo ottico fino al cervello.

Il manuale MSD ci mostra le parti essenziali dell’apparato oculare. Li riassumiamo brevemente:

  1. Orbita: la cavità ossea che ospita il bulbo oculare, formata da 7 ossa convergenti. La sua funzione è quella di proteggere e ancorare, poiché su queste strutture ossee poggiano 6 diversi muscoli (extraoculari) che consentono i movimenti degli occhi.
  2. Sclera: strato di tessuto spesso e resistente (il bianco dell’occhio) che copre quasi l’intera superficie del bulbo oculare.
  3. Congiuntiva: membrana sottile e trasparente che protegge la sclera e aiuta a lubrificare l’occhio.
  4. Cornea: strato trasparente e curvo situato davanti all’iride e alla pupilla, la cui funzione è di agire da barriera protettiva e concentrare la luce sulla retina.
  5. Pupilla: orifizio nero situato al centro dell’occhio.
  6. Iride: area circolare colorata che circonda la pupilla. Controlla la quantità di luce che entra nell’occhio.
  7. Cristallino: si trova dietro l’iride e varia il modo in cui la luce viene focalizzata sulla retina.
  8. Retina: contiene cellule che percepiscono la luce (fotorecettori) e i vasi sanguigni che le nutrono.

Abbiamo perso molte strutture lungo il percorso, ma questa mappa generale della struttura oculare è più che sufficiente per capire la patologia di cui stiamo parlando.

In breve:

La luce passa attraverso la cornea, l’umore acqueo, la pupilla, il cristallino e il corpo vitreo prima di raggiungere la retina. Una volta passata attraverso tutte queste strutture, si forma nella retina un’immagine reale e invertita, che sarà trasportata dal nervo ottico alla corteccia cerebrale. È qui che viene interpretato lo stimolo.

Cos’è il glaucoma?

I sintomi variano a seconda della forma di glaucoma.
I sintomi possono variare molto in base al tipo di glaucoma.

L’umore acqueo è un liquido incolore che si trova tra la camera anteriore e posteriore dell’occhio. La sua funzione principale è quella di nutrire e ossigenare le strutture oculari non irrigate direttamente dai capillari sanguigni, come la cornea e il cristallino.

In una persona sana, l’umore acqueo lascia l’occhio attraverso la pupilla e viene quindi assorbito nel flusso sanguigno attraverso un sistema di drenaggio. Come indicato dal portale Glaucoma.org, se il drenaggio è adeguato, la pressione dell’occhio rimane normale: la regolazione di questo fluido è un processo attivo, continuo e necessario per la salute dell’occhio.

Glaucoma e pressione intraoculare

La pressione intraoculare (IOP) è il valore che quantifica la pressione esercitata dall’umore acqueo nell’apparato oculare. In generale, si considera un valore normale compreso tra 10 e 20 millimetri di mercurio. Sulla base di questa premessa, è essenziale sapere che la maggior parte dei tipi di glaucoma si verifica quando il sistema di drenaggio si ostruisce e si accumula l’umore acqueo.

Poiché questo fluido viene immagazzinato tra le camere anteriore e posteriore dell’occhio, si verifica un aumento della pressione intraoculare, che può danneggiare in modo permanente il nervo ottico. Se il danno è continuo e non viene curato, si verifica la temuta perdita della vista.

Sebbene un’elevata pressione intraoculare favorisca la comparsa del glaucoma, non la spiega in tutti i casi. Molte persone possono avere una pressione intraoculare elevata e non sviluppare mai il glaucoma. D’altra parte, non tutti i pazienti con glaucoma hanno una pressione intraoculare elevata. Questa relazione è probabile, ma non si verifica sempre.

Perché succede?

Una volta capito il meccanismo della patologia, il passo successivo è sempre cercare le cause. Il glaucoma è legato al danno del nervo ottico e al suo conseguente deterioramento. Poiché viene coinvolta questa struttura, iniziano ad apparire nella visione del paziente punti ciechi, come indicato dalla Mayo Clinic.

In base alle possibili cause del glaucoma, è possibile differenziare più forme di questa malattia.

Glaucoma ad angolo aperto

È la forma più frequente poiché rappresenta oltre il 90% di tutti i casi. Questa variante del glaucoma si basa sui seguenti principi:

  1. È causata dal lento intasamento dei canali di drenaggio sopra descritti. L’accumulo di liquido provoca un aumento della pressione intraoculare (IOP).
  2. È presente un ampio angolo aperto tra l’iride e la cornea, da cui il nome. Nonostante un adeguato angolo di drenaggio, la rete trabecolare (rete di tessuti spugnosi attorno alla base della cornea) è parzialmente bloccata. Pertanto, si accumula l’umore acqueo.
  3. Si sviluppa lentamente ed è una condizione permanente. Questa condizione è anche conosciuta come “il ladro della vista“, poiché i suoi sintomi compaiono gradualmente e nel tempo.
  4. Ha sintomi ed effetti che non si notano in un primo momento.

Glaucoma ad angolo chiuso

È una forma molto meno frequente, ma porta anche gravi problemi di salute. La ricerca stima in 5,3 milioni il numero di persone che nel 2020 hanno perso la vista a causa di questa variante di glaucoma.

In questa malattia, i canali di drenaggio dell’umore acqueo sono ostruiti, quindi è presente un angolo netto tra l’iride e la cornea. A differenza del suo fratello silenzioso, il glaucoma ad angolo chiuso (ACG) si manifesta molto rapidamente, provoca sintomi molto evidenti e richiede cure mediche immediate.

Glaucoma a pressione normale

In questo caso il nervo ottico è danneggiato nonostante una normale pressione intraoculare. La causa esatta non è nota, ma si sospetta che possa essere dovuta a una debolezza intrinseca del nervo ottico o alla mancanza di afflusso di sangue.

Glaucoma congenito

Nel glaucoma congenito è presente un difetto congenito nello sviluppo dell’angolo sopra descritto. Di conseguenza, c’è un aumento della pressione intraoculare e un danno al nervo ottico nelle prime fasi della vita del paziente. È raro, colpisce solo 1 neonato vivo su 30.000.

Glaucoma pigmentario

In questa variante, i granuli che pigmentano l’iride si accumulano nel canale di drenaggio, impedendo la corretta fuoriuscita dell’umore acqueo. È il tipo più comune nei giovani adulti e fino al 50% delle persone che soffrono di sindrome da dispersione dei pigmenti lo svilupperà.

Sintomi

Nella maggior parte dei casi , il glaucoma progredisce in modo  silenzioso verso gli stadi avanzati, poiché quasi tutti i pazienti sperimentano la variante ad angolo aperto. A poco a poco, l’individuo perde la visione laterale e compaiono punti ciechi, che si verificano spesso in entrambi gli occhi.

Nelle fasi più avanzate, si verifica un evento noto come “visione a tunnel”. Questa manifestazione clinica riceve questo nome perché il paziente perde la vista laterale e l’estensione del suo campo visivo, quindi percepisce le immagini come se si trovasse all’interno di un tunnel.

Nelle varianti meno frequenti del glaucoma (angolo chiuso) possono comparire altri sintomi, alcuni dei quali molto gravi. Di tutti i possibili, evidenziamo i seguenti:

  • Vista annebbiata.
  • Dolore agli occhi e mal di testa.
  • Nausea e vomito
  • Arrossamento degli occhi.
  • Comparsa di aloni intorno alle luci.

I sintomi variano, quindi, a seconda della variante sofferta dal paziente. Il glaucoma ad angolo chiuso si presenta in modo evidente e aggressivo, mentre il glaucoma ad angolo aperto progredisce lentamente e non viene notato, in molti casi, fino ad uno stadio molto avanzato. Tuttavia, entrambe le varianti causano la perdita della vista.

Trattamento

Trattamento chirurgico del glaucoma
In alcuni casi, la chirurgia è l’unica opzione per questa malattia.

L’American Academy of Ophthalmology (AAO) indica che il glaucoma ad angolo aperto può essere rilevato nelle prime fasi solo con un esame oculistico completo. Non è sufficiente la sola valutazione della pressione intraoculare, perché, come abbiamo visto, alcuni pazienti sviluppano il glaucoma con valori pressori normali.

Come abbiamo detto, il danno causato dal glaucoma non è reversibile, ma è possibile prevenirne la progressione a breve e lungo termine. Alcune dei percorsi che possono essere seguiti per combattere questa preoccupante patologia sono:

  • Farmaciil glaucoma può essere controllato mediante alcuni colliri. Questi dovrebbero essere applicati ogni giorno per il resto della vita del paziente, poiché sono necessari per ridurre la pressione intraoculare.
  • Chirurgia con raggio laser: trabeculoplastica e iridotomia sono le procedure seguite. In entrambi i casi, viene utilizzato il laser per modificare le strutture coinvolte, in modo che l’umore acqueo possa scorrere di nuovo correttamente.
  • Chirurgia: è possibile impiantare dispositivi di drenaggio nell’occhio o creare una piega nella sclera in modo che il fluido possa drenare. In alcuni casi, la sostituzione del cristallino può aiutare a ridurre la pressione.

Purtroppo fino al 50% delle persone affette da questa patologia non sa di averla e le cure arrivano troppo tardi. Tutti questi approcci possono ritardare la progressione della malattia e ridurre la pressione intraoculare, ma non invertire il danno già presente. Inoltre, fino al 15% dei pazienti peggiora pur ricevendo il trattamento pertinente.

Una patologia complessa e diffusa

Ci troviamo di fronte a una malattia molto difficile da trattare; è, infatti, la principale causa di cecità nel mondo e fino alla metà delle persone che ne sono affette non ne è consapevole. L’aspetto peggiore del glaucoma ad angolo aperto non è il danno a breve termine che genera sul nervo ottico, ma piuttosto il fatto di essere graduale e in molti casi impercettibile.

Poiché questa malattia è silenziosa e sfuggente, il miglior consiglio è di farsi visitare regolarmente dall’oculista per controlli e test appropriati. Una controllo ogni 2 anni è uno sforzo minimo, se consideriamo il vantaggio di potere ricevere una diagnosi precoce.




Este texto se ofrece únicamente con propósitos informativos y no reemplaza la consulta con un profesional. Ante dudas, consulta a tu especialista.